Santa Chiara

dipinto,

Sulla tela è dipinta una inquadratura a doppia cornica rettangolare (esterna) e ovale (interna). La santa è ritratta a mezzo busto, vestita con l'abito bruno terminante con cappuccio, con fodera interna bianca, e soggolo anch'esso bianco; sulle spalle ha un ampio manto bruno fissato con un bottone sullo scollo; con la sinistra tiene una croce sottile con la destra un libro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito India Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Trivento (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela proviene verosimilmente - assieme a quella raffigurante S. Francesco posta in questo stesso salone (cfr. scheda NCTN 00021805) - dall'antico monastero di S. Chiara di Trivento (MASCIOTTA G, Il Molise dalle origini ai nostri giorni, Napoli 1915, vol. II, p. 393) chiuso nel XIX secolo dallo stato, al tempo della soppressione dei beni ecclesiastici (comunicazione orale di Mons. Antonio Carrone). Ritrae S. Chiara secondo la più tradizionale impostazione iconografica e con i suoi consueti attributi, conformemente alla carattere devozionale del dipinto. E' riconducibile alla mano di pittore molisano operante nel XVII secolo operante nel XVII secolo. Allo stesso pittore va ascritto il sopra citato dipinto raffigurante S. Francesco (identico nel formato, nelle dimesioni, nella tecnica e nello stile)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021804
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI in basso - Vera S.P.S. Chiara Effigies [...] - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE