San Francesco

dipinto,

Sulla tela è dipinta una inquadratura a doppia cornice, rettangolare (esterna) e ovale (interna). Il santo è ritratto a mezzo busto, vestito con il saio bruno e il capo coperto da cappuccio. Tiene con la mano sinistra il libro e una cornice, mentre benedice con la destra. Il saio è lacerato in corrispondenza della ferita sul costato destro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito India Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Trivento (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche questo dipinto proviene verosimilmente - assieme a quello raffigurante S. Chiara (cfr. scheda NCTN 0021804) - dall'antico monastero di S. Chiara a Trivento (notizia orale del Mons. Antonio Cerrone) incamerato dal demanio al tempo della soppressione dei beni ecclesiastici. S. Francesco vi è ritratto - conformemente al carattere devozionale del dipinto - secondo la consueta impostazione iconografica. Il dipinto va ricondotto alla mano di un pittore molisano del XVII secolo, lo stesso che ha eseguito il sopra citato ritratto di S. CHiara collocato in questo stesso salone (ritratto analogo a quello in esame per dimensioni, tecnica e stile)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021805
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - Vera S.P.S. Francisci Effigies - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE