San Giuseppe

statua,

statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ incisione/ scultura/ doratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Giovannitti Silverio (1724/ 1788): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Castelbottaccio (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bambino originario è stato rubato e sostituito con una immagine recente . Le iscrizioni apposte sulla base, anche se rifatte, documentano la commi ttenza da parte dell'arcipresbitero Rainello, la data di esecuzione (1780) e il nome dell'autore, Silverio Giovannitti. La statua in oggetto present a alcune somiglianze con il San Bartolomeo della chiesa di S. Maria Assunt a di Provvidenti e il taglio geometrizzante dei panneggi caratteristico de lle opere dello scultore oratinese. La statua in oggetto figura infatti ne l catalogo degli artisti oratinesi come una delle migliori opere della fas e tarda del Giovannitti (cfr. D. CATALANO, "Silverio Giovannitti", in G. G . BORRELLI - D. CATALANO - R. LATTUADA, a cura di, "Oratino. Pittori scult ori e botteghe artigiane tra XVII e XIX secolo", catalogo della mostra, Or atino 31 luglio-31 ottobre 1993, Napoli 1993, pp. 189-193, in particolare p. 193 e p. 194, scheda 96)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021047
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI sul lato anteriore della base - A DIVOZIONE DEL POPOLO/ PIORVM SVMPTIBVS ARCHIPRESBYTER RAINELLO/ FIERI A. D. 1780 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovannitti Silverio (1724/ 1788)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'