San Giuseppe e Gesù Bambino

gruppo scultoreo,

Personaggi: San Giuseppe; Gesù Bambino. Attributi: (San Giuseppe) bastone fiorito. Abbigliamento: (San Giuseppe) veste; manto

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Giovannitti Silverio (1724/ 1788): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Provvidenti (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo scultoreo è ascrivibile a Silverio Giovannitti, artista oratinese del XVIII secolo, databile alla fase tarda della sua attività per le decise affinità con il San Giuseppe di Castel Bottaccio datato 1780 (Catalano D., 1993). Rispetto a questo risulta più rigido nell'impianto; l'intaglio ripete soluzioni stilistiche già sperimentate. Le ridipinture, pur alterando la fisionomia dei volti non celano le qualità plastiche dell'opera, più curate rispetto al San Giuseppe di S. Maria delle Rose di Bonefro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021262
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI pedana, sulla fronte - RESTAURATA A CURA DEGLI EMIGRATI 1928 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovannitti Silverio (1724/ 1788)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'