mostra d'altare - bottega molisana (sec. XVIII)

mostra d'altare, 1744 - 1744

Sul basamento concavo, delimitato da pilastri laterali, impostano quinte animate da lesene e fiancheggiate da colonne corinzie, alle quali è inserita la cornice portaquadro. Sulle cornici aggettanti delle due quinte siedono due figure femminili avvolte in ampi panneggi svolazzanti, cui i lati concavi dell'alto fastigio dal bordo arrotondato, fungono da schienale. Al centro della cornice del coronamento, una targa con conchiglia. Ai lati, due coppie di cherubini

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Ripabottoni (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno dell'altare è analogo a quello della cappella a destra dell'altare maggiore, per l'effetto cromatico, l'interpretazione in senso dinamico e pittorico degli ordini classici, rafforzata dalla scultura vivacissima e dalla decorazione esuberante del fastigio. Per questo l'autore può ritenersi vicino alla maniera del Vaccaro, quale si vede nell'altare della Concezione a Montecalvo. L'opera è certamente contemporanea alla chiesa (1744)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020762
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1744 - 1744

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE