leggio - bottega molisana (seconda metà sec. XVIII)

leggio, 1750 - 1799

L'armadio e le facce del leggio presentano gli stessi motivi decorativi del coro: specchiature dal profilo spezzato, profili ondulati e arricciolati. Il leggio è sostenuto da un piede cilindrico ornato da pedoni

  • OGGETTO leggio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Ripabottoni (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coro ed il leggio sono stati eseguiti, in base ad un disegno molto chiaro, con buoni risultati artigianali. La sobrietà degli ornati lineari e la moderazione degli intagli avvicinano questo lavoro al pulpito della stessa chiesa (cfr. scheda NTCN 20743); per l'evidente gusto semplificatore quasi neoclassico, l'opera può attribuirsi alla seconda metà del XVIII secolo e trova riscontro nelle numerose suppellettili da sagrestia reperibili nella regione, specialmente con armadi monumentali (S.Giovanni dei Gelsi, Chiesa Addolorata di Casacalenda, etc.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020755A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE