cornice - bottega molisana (sec. XVIII)

cornice, 1700-1799

La cornice laterale è fiancheggiata da due semicolonne ornate da mascheroni, angeli e racemi a bassorilievo, cui si appoggiano elementi con figure angeliche di profilo e foglie d'acanto. L'architrave, dal fregio emotivi floreali, è rettilineo

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Ripabottoni (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione, che certo apparteneva all'altare precedente, sostituito nel 1903, offre una plausibile datazione alla cornice che, d'altra parte, presenta grandi affinità con gli altari della navata sinistra di S.Francesco ad Agnone, riferibile alla seconda metà del secolo XVIII. Con tale data concorda anche l'architettura della cornice di gusto geometrizzante, malgrado gli ornati di tradizione barocca (cfr. quelli di S.Antonio abate a Campobasso, della prima metà del sec. XVII)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020747
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2006
  • ISCRIZIONI presso colonna sinistra, su lastra di marmo bianco - Qui nequit orbe capi nostro dumtaxat amore saucius in parvo clauditur orbe deus. MDCCLXXXV - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE