San Giacomo a cavallo e i Mori

disegno, post 1718 - ante 1781

Il disegno raffigura San Giacomo a cavallo con spada, gli abiti da pellegrino, la corta barba ed i capelli spartiti, mentre sconfigge i Mori riversi sotto le zampe del cavallo. Il disegno è eseguito a matita e penna con inchiostro bruno diluito. Il recto reca le tracce della punta metallica ed il verso la spolveratura a carboncino

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna
  • ATTRIBUZIONI Di Zinno Paolo Saverio (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione "G. Eliseo"
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Provinciale "Pasquale Albino"
  • INDIRIZZO Via Luigi D'Amato, 3, Campobasso (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE San Giacomo è raffigurato secondo una iconografia poco consueta, perché nota soprattutto in Spagna. Il disegno è tracciato a penna con inchiostro ben diluito. I tratti rapidi, leggeri e sottili seguono parzialmente l'abbozzo a matita appena percettibile; visibili dei pentimenti nelle figure piegate. Il ductus grafico affianca questo disegno al foglio n°9, così come il gusto scenografico della composizione (cfr. scheda n° 00016941). L'assenza di organicità spaziale non toglie efficacia al soggetto, destinato sicuramente ad essere tradotto in un gruppo scultoreo e costruito con quel gusto proprio delle macchine dei "Misteri" che la tradizione locale attribuisce al di Zinno. La figura del cavallo sembra una sommaria ripresa di quella del foglio n°10 (cfr. scheda n° 00016941)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016944
  • NUMERO D'INVENTARIO 42779
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Di Zinno Paolo Saverio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1718 - ante 1781

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'