ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega napoletana (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1782 - 1782

Su una larga base retta da quattro peducci a voluta, e decorata lateralmente da due coppie di testine cherubiche in aggetto, poggia il globo sormontato da due angeli che sorreggono il cuore fiammeggiante. La finestrella dal profilo mistilineo è contornata da pampini e grappoli d'uva dorati. La raggiera dorata termina con un fastigio d'ispirazione architettonica e un manipolo di spighe alla sommità

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Castelpetroso (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data del 1782 rilevabile dal pur lacunoso bollo di garanzia, colloca l'ostensorio tra gli esemplari più antichi documentati in Molise, insieme a quello di Piertacupa - chiesa di S. Giorgio - (cfr. V. PACE, 1973, p. 29, tav. 26), e all'ostensorio dell'argentiere A/AP conservato nella parrocchiale di S. Assunta a Carovilli, entrambi databili tra il 1780-89. Il punzone dell'argentiere parzialmente abraso potrebbe essere identificato con il monogramma di Michele Postiglione maestro nel 1781 (cfr. E. CATELLO - C. CATELLO, 1972, p. 177)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016597
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sul bordo della teca - civile - Marchio - regno di napoli - 2 - NAP con corona/ 782
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1782 - 1782

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE