lapide, opera isolata - bottega molisana (sec. XIX)

lapide, 1856 - 1856

L'iscrizione in lettere capitali corre su nove linee è murata sulla controfacciata e scialbata con uno strato di calce

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelpetroso (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe documenta la dedicazione dell'altare di S. Donato avvenuta nel 1856 da parte di Francesco Ferrara (cfr. NCTN 00016592); un devoto locale che l'anno precedente aveva fatto dono alla chiesa della croce professionale d'argento (cfr. 00016599)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016595
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sull'epigrafe - D.O.M./ [al]TARE HOC DIVO DONATO EPISCOPO ET MARTYRI DICATUM/ CUM PRIVILEGIO ET INDULGENTIIS/ PER PIUM IX PONTIFICEM MAXIMUM/ NOVISSIME IN PERPETUUM CONCESSIS/ PROPRIIS EXPENSIS QUIA DE JUREPATRONATUS/ FRANCISCUS FERRARA/ HOC EREXIT/ IN ANNO MDCCCLVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1856 - 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE