altare, opera isolata - bottega molisana (sec. XIX)

altare, 1856 - 1856

L'altare è sobriamente decorato con specchiature in marmo policromo. Il paliotto con croce raggiata entro un campo circolare, è affiancato da coppie di piastrini con specchi marmorei rettangolari ad angoli concavi. La mensa poggia su brevi mensole a voluta scanalate con riccioli a rocchetto ed elemento fogliaceo rigonfio. I due gradini tripartiti hanno il corpo centrale lievemente aggettante. Ai lati i capialtare presentano due ampie volute

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelpetroso (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare dedicato a S. Donato vescovo fu donato nel 1856 da Francesco Ferrara, cittadino locale, come attesta l'iscrizione sullo zoccolo e l'epigrafe murata sulla parete di controfacciata (cfr. NCTN 00016595), il quale aveva già fatto dono di una croce professionale d'argento (cfr. NCTN 00016599). L'impianto architettonico molto misurato concede solo isolati richiami al gusto classicista nelle due mensole e nei due capialtare che ripetono l'identico motivo a volute scanalate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016592
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sullo zoccolo del paliotto - A DIVOZIONE DI FRANCESCO FERRARE/ A.D. 1856 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1856 - 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE