lapide, opera isolata - bottega molisana (sec. XVIII)

lapide, 1740 - 1740

L'epigrafe murata dietro l'altare corre su sedici linee in lettere capitali

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelpetroso (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe collocata dietro l'altare maggiore ne commemora la consacrazione avvenuta nel 1740, quando era vescovo di Boiano Domenico Antonio Manfredi. La data è stata trascritta erroneamente nella prima lettera per cui in luogo della M si legge una X. La consacrazione dell'altare maggiore segue di qualche anno quella della nuova chiesa settecentesca (cfr. NCTN 00016594)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016585
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI dietro l'altare maggiore - D.O.M./ PRINCIPEM HANC ARAM/ S. MARTINO EPISCOPO PATRONO/ AC EPIPHANIAE D.N.I.C./ DICATAM/ DOMINICUS ANTONIUS MANFREDUS/ EPISCOPUS BOIANEN ET SAEP-INEN/ PRAESUL DOMESTICUS/ SOLIOQUE PONTIFICIO ASSISTENS/ DIE XIV IULII ANNI XDCCXL/ SACRIS INITIAVIT/ ET/ ORANTIBUS IN LOCO ISTO/ ANNIVERS° CONSECRAT s HUIUS MODI/ XL DIES INDULGENTIAE/ PERPETUO CONCESSIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE