acquasantiera, opera isolata - bottega molisana (sec. XVII)

acquasantiera, 1601 - 1601

La base sagomata con tre zampe leonine porta incisa la data del 1601. Lo stelo privo di decorazioni ha la forma di una colonna interrotta da anelli e completa di capitello, con echino quadrangolare con fogliette agli angoli ed abaco tripartito su ciascuna faccia. La vasca presenta una profonda gola e l'orlo molto sporgente

  • OGGETTO acquasantiera
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelpetroso (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La data del 1601 incisa sulla base dell'acquasantiera è l'unico documento della fase seicentesca della chiesa. La tipologia si attarda sul repertorio cinquecentesco, riducendo e semplificando i partiti decorativi resi con gusto sommario e provinciale. In assenza di dati documentari il monogramma inciso sul bordo è di difficile interpretazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400016574
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla base - 1601 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1601 - 1601

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE