reliquiario, coppia - bottega napoletana (sec. XVIII)

reliquiario, 1782 - 1782

Coppia di reliquiari uguali con base, composta da tre piedi a volute, che sorregge il fusto sagomato e decorato da modanature a motivi vegetali. Il ricettacolo, con teca a luce ovale, e' decorato da volute a motivi fito morfi e coronato da una crocetta apicale

  • OGGETTO reliquiario
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Guglionesi (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Queste due opere, denominate con esattezza reliquiari ad ostensorio hanno una tipologia molto comune nei secc. XVIII-XIX e sono costituiti da una st ruttura lignea a cui e' applicata una lamina d'argento lavorata a sbalzo. Datati 1782, come leggibile sui punzoni dell'arte visibili sulla bas e del piede sinistro, e' riferibile ad un ignoto argentiere napoletano. Pr obabilmente fanno pendant con il reliquiario contenente la Manna di S. Nic ola che e' stato eseguito lo stesso anno e tipologicamente quasi uguale an che se di dimensioni maggiori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015029
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2006
  • STEMMI sul piedino sinistro - civile - Marchio - regno di napoli - 3 - NAP con corona/ 782
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1782 - 1782

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE