navicella portaincenso - bottega napoletana (sec. XVIII)

navicella portaincenso, 1700-1799

La navicella ha base circolare con foglie geometriche stilizzate lavorate a cesello; ha decorazioni a motivi vegetali anche sul coperchio e volute terminali del coperchio applicate

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La navicella è provvista di una punzonatura incompleta; oltre al bollo di garanzia, anch'esso scarsamente leggibile, ne compaiono altri due, ripetizione uno dell'altro. Il loro confronto incrociato porterebbe alla lettura di un bollo quadrangolare (raro) composto dalle coppie di lettere AP/CS, non riportate dal Castello (Argenti, Napoli 1973, p. 94-106,123-171). Solo il confronto stilistico con la navicella di S. Angelo a Frosolone (cfr. V. Pace, Gli Argentieri,1973, n. 29) datata al settimo decennio del 1700, confortato dall'ipotesi di lettura delle cifre del bollo consolare, consentono una analoga datazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011593
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE