scanno - bottega molisana (sec. XVIII)

scanno, 1700-1799

Una cornice a volute correnti con andamento concavo-convesso profila gli schienali degli stalli. Quello centrale, più alto, è provvisto di braccioli. Al centro di ognuno è una figura geometrica ad intarsio

  • OGGETTO scanno
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I profili a volute correnti e il gusto compositivo rispondono, seppure con un carattere fortemente provinciale, alla tipologia della mobilia Settecentesca di ambito napoletano (cfr. al proposito A. PERRICCIOLI, l'arte del legno in Irpinia, Napoli 1975). Sembra difficile possa trattarsi del coro ligneo "lavorato tutto di noce" menzionato dal Tria nella descrizione settecentesca della chiesa (cfr. G.A. TRIA, Memorie storiche..., Roma 1744, p.459)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011582
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE