rilievo, coppia - bottega molisana (sec. XVIII)

rilievo, 1734 - 1734

stemma

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stemmi erano apposti all'altare dedicato a S. Leonzia (oggi demolito) fatto erigere nella chiesa da Bartolomeo Rota, barone di s. Giuliano dal 1718 (cfr. G. B. Masciotta, Il Molise, vol. iV 1952, p. 397) entro il 1734 "sotto il titolo di S. Maria di Loreto, colle figure di S. Vincenzo Ferreri, di S. Pasquale di Baylon, e di S. Filippo Neri....con gradini e predella tutta in marmo..." (cfr. G.A. TRIA, p.460)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011581
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI familiare - Stemma - della Famiglia Rota - 2 - Gli stemmi sono in marmo: ruota su monte a tre cima, sormontato da un putto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1734 - 1734

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE