Madonna del Rosario

dipinto, 1739 - 1739

Il dipinto raffigurata, secondo la canonica iconografia del Rosario, la Madonna seduta su una nuvola e affiancata dai domenicani S. Domenico e Chiara. Gli abiti della Vergine sono blu e rosa; il fondo bruno diventa quasi bianco intorno al capo della Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mercurio Diego (notizie 1739): pittore
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il collegamento tra la pittura molisana settecentesca e quella napoletana appare evidente in questa tela, di mediocre qualità, per la quale mancano notizie documentarie: dal Solimena deriva infatti l'impianto compositivo, mentre echi del Finoglia e del Traversi si possono individuare rispettivamente nella Madonna e nel San Domenico. il recente restauro ha messo in luce il forte contrasto luministico ancora di ascendenza caravaggesca. Nei consueti repertori degli artisti operanti nel Regno di Napoli non sono reperibili informazioni sul Mercurio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011577
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla pedana-inginocchiatoio - Diego Mercurio Fe/ 1739 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1739 - 1739

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'