cappellina - bottega molisana (secc. XVIII/ XX)

cappellina,

La cappella a pianta quadrangolare è decorata da stucchi sulle pareti laterali e da una nicchia contenente la statua di San Giuliano martire sul fondo. La copertura a volta presenta un dipinto raffigurante l'Assunta entro lo stucco. Stucchi entro la cornice centinata, scene della passione di Cristo e motivi vegetali a festone; i bassorilievi racchiusi dalle cornici raffigurano: a sinistra Cristo condotto al Calvario; a destra la Crocifissione

  • OGGETTO cappellina
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cornici e bassorilievi in esse contenuti appartengono ad un unico programma decorativo fatto eseguire nel 1934 nelle preesistenze cappella (comunicazione orale del parroco). La rara esecuzione in stucco in stile rinascimentale si inserisce, nel suo complesso, nel filone di cultura accademica che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del secolo successivo riproponeva tipologie e tecniche quattro e cinquecentesche. Nell'esasperazione dei tratti fisioniomici e delle membra è da riconoscerere l'influsso della statuaria preepiale napoetana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011571
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nelle cornici, entro clipei - IN ME MORS. IN ME VITA - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE