San Rocco

statua, 1700-1799

La statua raffigura Sant'Antonio nella consueta iconografica del pellegrino col bastone e la conchiglia. La statua è dipinta con colori vivaci ( manto giallo, veste verde, calzoni azzurri). Gli occhi sono realizzati in vetro

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE San Giuliano di Puglia (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Aderente agli stilemi caratteristici della statuaria a fine devozionale, prodotta in grande copia nella regione dal secolo XVIII, il San Rocco è scolpito con attenzione nei particolari (mani, volto). Il mantello, drappeggiato e movimentato, e la gravitazione laterale della figura, derivanti dalla scultura napoletana del periodo roccocò, fanno propendere per una datazione al secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011570
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE