coperta di libro liturgico, elemento d'insieme - bottega napoletana (sec. XVIII)

coperta di libro liturgico, 1787-1788

La rilegatura della coppia di messali consiste in una coperta di velluto rosso con bordi a motivi vegetali e a volute fittamente intrecciate. Al centro della coperta una placchetta sagomata a volute e festoni, che include un calice sormontato da ostia raggiata

  • OGGETTO coperta di libro liturgico
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
    cotone/ velluto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Vastogirardi (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevole lavoro a sbalzo e cesellato di argentiere napoletano, siglato A G ma non identificato, in quanto un uguale bollo riportato dal Catello (Argenti napoletani..., Napoli 1973, p. 156) si trova in posatiere datate tra il 1832 e il 1872. Per la datazione, compresa tra il 1780 e il 1789 in relazione alla mancanza della terza cifra sul bollo dell'arte, si può far riferimento agli anni di stampa dei messali: 1787, 1788. Uguale bollo dell'argentiere compare anche sulla navicella conservata nella stessa sagrestia (cfr. scheda n. 52)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400011502
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2006
  • STEMMI sui bordi - civile - Marchio - NA/ 78 - 2 - Il punzone NA è coronato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1787-1788

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE