gruppo scultoreo, opera isolata di Di Zinno Paolo Saverio (bottega) (seconda metà sec. XVIII)

gruppo scultoreo, 1750 - 1799

Il gruppo scultoreo è caratterizzato dalla Vergine assisa sulla chioma di una quercia ed è attorniata da due cherubini

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Di Zinno Paolo Saverio (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Montagano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera a carattere devozionale, presenta i tratti caratteristici della statuaria lignea molisana influenzata dalla scultura napoletana tardo-barocca e Rococò. E' ipotizzabile che nel piedistallo manchino pastori e animali sempre presenti nelle rappresentazioni della Madonna della Transumanza. Alcuni caratteri stilistici fanno ipotizzare una sua realizzazione nell'ambito della bottega di Paolo Saverio Di Zinno (cfr. disegno conservato nella Biblioteca Albino di Campobasso)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400008565
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Di Zinno Paolo Saverio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'