San Domenico

statua, 1740 - 1760

Personaggi: San Domenico. Attributi: (San Domenico) rosario; libro

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ stuccatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Limosano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di buon livello qualitativo, la statua presenta fattezze eleganti e sobrie ed è confrontabile con la migliore produzione di Giacomo Colombo, in opere quali il busto di S. Francesco Saverio nella Chiesa di S. Rocco a Lama dei Peligni o l'Assunta della Parrocchiale di Carano di Sessa. E' pertanto ascrivibile ad un artista di scuola napoletana attivo intorno alla metà del secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400008434
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI pagine del libro - TIMETE/ DEUM/ ET DATE/ ILLI/ HONOREM/ QUIA/ VENIT/ ORA/ IUDICII/ EJUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE