bifora - bottega molisana (secc. XIII/ XIV)

bifora, post 1200 - ante 1399

La bifora ha colonnina centrale liscia con capitello a crochet, stipiti con fiori a punta di diamante sormontati da capitelli a foglie lisce fortemente scanalate. Gli intradossi degli archetti hanno decorazione uguale a quella degli stipiti

  • OGGETTO bifora
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Limosano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione, rigorosamente unitaria della finestra, è caratterizzata dalle punte di diamante, dall'intaglio legnoso e molto contrastato di influenza pugliese presente in molti monumenti molisani, quali Sant'Antonio ad Agnone, Roccaspromonte, il portale della Cattedrale di Larino, databili tutti tra la fine del XIII secolo e gli inizi del XIV secolo. La presenza del "crochet" molto spinto nel capitello centrale, potrebbero far propendere per una datazione ai primi anni del XIV secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400008424
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1200 - ante 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE