portale - bottega molisana (secc. XIII/ XIV)

portale, post 1200 - ante 1399

Il portale ha stipiti e colonnine laterali terminanti con capitelli a crochet o con foglie angolari e architrave ed è sovrastato da lunetta con doppia cornice: una, più interna, a due ordini di foglie lisce; l'altra a rosette profilate da tortiglioni. Un grande fiore e una piccola rosetta sono scolpiti all'interno della lunetta

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Limosano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione architettonica del portale si può inserire in quel fenomeno di stilizzazione legnosa che ha caratterizzato anche la scultura molisana tra XIII e XIV secolo, provocata dall'avanzare di forme gotiche e dall'esempio del cornicione della Cattedrale di Foggia. Analogie di forma e trattamento della materia lapidea con i portali di Sant'Antonio ad Agnone e Sant'Erasmo a Boiano, assegnabili alla fine del XIII secolo, inizi XIV secolo consentono una datazione oscillante tra la fine del XIII secolo e gli inizi del secolo successivo, analaga quindi agli altri pezzi medievali presenti nella Chiesa (cfr. schede 14/00008422, 14/00008424, 14/00008430)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400008421
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1200 - ante 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE