altare - a mensa, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

altare a mensa, 1752 - 1752

Il paliotto dell' altare è ornato con inserti marmorei colorati e decorato con una cornice rettangolare, al centro del quale è un poligono in cui è inscritto un cerchio, al centro del quale è un motivo cruciforme stellare, con fiori alle estremità opposte. Il paliotto è affiancato da due finte mensole, sopra e sotto le quali ci sono ancora motivi floreali. Su un piano aretrato rispetto alla mensa in cornici mistilinee, ci sono rami fioriti, sotto i quali, da una parte c'è il monogramma dell'artista, e dall'altra l'iscrizione con il nomedel committente. Il grado, è coronato da un tabernacolo, ornato da una protome cherubica

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA madreperla/ intarsio
    marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Brunetti Tommaso
  • LOCALIZZAZIONE Sesto Campano (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monogramma TB sta probabilmente per Tommaso Brunetti, l'autore dell'altare affine, collocato nella stessa chiesa ( scheda con NCTN 4759). Si vedano a confronto anche gli altari tardo settecenteschi della chiesa di S. Michele Arcangelo di Monteroduni, e soprattutto il paliotto dell'altare maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400004760
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a destra, sotto la cornice con i fiori - 1752 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1752 - 1752

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE