mitria, opera isolata - manifattura molisana (inizio sec. XVIII)

mitria,

Su fondo erema dorato sono ricamati in tinta tralci fioriti simmetricamente disposte rispetto ad un vaso stilizzato nel centro. Analogo motivo sulle bende terminanti in uno stemma a rilievo fiancheggiato da nappine verdi

  • OGGETTO mitria
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ ricamo
    paillettes
    seta/ gros de Tours/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Guardialfiera (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bella mitra episcopale, accuratamente ricamata con fili preziosi. A giudicare dal disegno floreale, minuzioso e fitto, disposto su linee ondulate e piuttosto stilizzato, potrebbe risalire agli inizi del secolo XVIII. Non è identificabile lo stemma ricamato sulle infule, che tuttavia è lo stesso visibile su una parete esterna della chiesa (cfr. relativa scheda, n. pro vv. guardi40)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002697
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • STEMMI sulle infule, in fondo - religioso - Stemma - 2 - corona con tre ordini di nappe, al centro uno scudo contente due scagioni (o carioli) in basso; lambello in capo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE