cassa d'organo - bottega molisana (seconda metà sec. XVIII)

cassa d'organo,

Prospetto a tre campate, scandite da lesene con capitelli misti e dipinto in giallo, rosso, celeste e oro; architrave spezzato al centro; grandi volute vegetali alle estremità; fastigio con volute, foglie e fiori e lo stemma di Guardialfiera.Decorazioni a motivi vegetali intagliati nella parte superiore di ogni campata

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Guardialfiera (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo, scolpito e intagliato, è opera di un artigiano molisano. Nonostante si presenti alterato dalle pesanti ridipinture novecentesche, si può notare la somiglianza con l'organo della chiesa matrice di Trivento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002702
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI in alto al centro del fastigio - civile - Stemma - città di Guardialfiera - scudo coronato con campo diviso in due: sotto tre grandi foglie, sopra lettera G; sopra la corona un animale di profilo intento a fare la guardia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE