colonna, coppia - bottega Italia meridionale (secc. XV/ XVIII)

colonna, post 1400 - ante 1799

Si tratta di due colonne in marmo con rastremazione poco accentuata, chepresentano la scanalatura a spigolo smussato. Il capitello corinziopresenta in basso un motivo di foglie di acanto, da cui sorgonoinflettendosi alcuni steli terminanti in voluta. L'architrave è a gocce.Le colonne poggiano su basi rotonde sagomate a sporgenze (tori) erientranze (tronchi)

  • OGGETTO colonna
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Bojano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due colonne in marmo bianco erano precedentemente poste ai latidell'altare maggiore; sono state completamente ripulite e rimontateinsieme alla trabeazione nella parete destra del presbiterio. L'assenzadi documentazione permette solo di proporre ipotesi molto discutibilisulla datazione e sulle maestranze. Nella scheda redatta nel 1974 silegge che le due colonne, lavoro di epoca probabilmente corinzia, sonomateriale di riporto e con ogni probabilità provengono da un anticotempio di Bacco che si trovava sulla collina sovrastante Bojano e da cuiderivano la maggior parte dei frammenti archeologici rinvenuti. Lecondizioni delle due sono però pessime e questo rende difficile unadatazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002483
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE