rilievo - bottega molisana (sec. XVII)

rilievo, 1600 - 1608

Arme scolpita su lastra di pietra bianca

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Bojano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma è riferibile a Carlo Carafa, vescovo di Bojano dal 1572 al 1608. Al vescovo va il merito di aver contribuito alla lunga operazione di ricostruzione della cattedrale di Bojano, vittima nel corso dei secoli di numerosi terremoti. Al Carafa si deve la conclusione dei lavori di ricostruzione avviati da Silvio Pandone negli anni 1513-1519, dopo la distruzione del terremoto del 1456, e l'arredamento dell'interno della basilica (arcate, pavimento, altare maggiore, coro, suppellettile ecclesiatica). Il completamento della basilica risae all'anno 1603: con buona probabilità, lo stemma andrà riferito proprio a quella data. E' comunque certamente antecedente allo stemma collocato nella cappella del S.mo Sacramento, sopra la lapide che segnala la sepoltura del vescovo, tumulato qui nel 1608
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002452
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • STEMMI in alto al centro della lastra - religioso - Stemma - vescovo Carlo Carafa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1608

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE