rilievo, opera isolata - bottega molisana (sec. XIV)

rilievo, 1319 - 1319

Il rilievo rappresenta un Vescovo vestito con stola, casula bizantina e mitra. La mano destra poggia sul petto e la sinistra stringe il pastorale. Ai suoi piedi un piccolo personaggio. All'altezza della mitra corre una scritta non perfettamente leggibile

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Larino (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il personaggio rappresentato si puo' identificare con il Vescovo Raone, il cui nome e' leggibile nella parte in alto a sinistra della lastra. Secondo quanto ipotizzato dagli studiosi la lastra potrebbe provenire dal precedente campanile (Trombetta, 1984, p. 152) forse diruto o gravemente lesionato. Sappiamo infatti da altre epigrafi che i lavori della torre campanaria furono eseguiti in gran parte tra il 1451 ed il 1523. La Calo' (1979, p. 78) scioglie l'abbreviazione della scritta in questo modo: Rao Episcopus de Civitate Larinensi. Riferibile ad un ignoto lapicida e databile verso il 1319, data che compare sotto la lunetta del portale (Calo', 1979, p. 78)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400001525
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1992
    2006
  • ISCRIZIONI in alto - RAO CVIS/ E...RNS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1319 - 1319

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE