S. Pietro, Patriarchi con le anime degli eletti, S. Michele Arcangelo. santi

dipinto, 1263/00/00 - 1263/00/00

Alla rappresentazione infernale della punizione dei peccati della prima campata, si contrappone sulla parete di fronte un S. Pietro con le chiavi del paradiso, a sinistra, un S. Michele pesatore di anime, recante un disco ornato di una croce, a destra, e al centro i tre patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, con le anime dei beati. Il primo, il cui titulus è ora scomparso, ha nel grembo un vescovo mitrato e un uomo dai folti capelli ricci; il secondo , porta tre anime di dimensione inferiori alle precedenti, prive di connotazioni identificative; il terzo, senza più titulus anch'egli, regge l'anima di un monaco benedettino tonsurato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano Ambito Normanno Ambito Abruzzese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Oratorio di S. Pellegrino
  • INDIRIZZO Via delle ripe, Caporciano (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da un punto di vista compositivo, i pittori attivi a S. Pellegrino, sembrano aver impiegato modelli di varia tipologia, materiali o virtuali, che avevano dietro di sè una lunga tradizione d'uso europea. In particolare mi riferisco all'uso della sequenza ininterrotta delle scene narrative. I fondali architettonici così come l'analisi delle figure umane, impiegati nelle Storie dell'infanzia di Gesù rimandano immediatamente ai mosaici parietali della Sicilia normanna di fine XII secolo e alla cappella di S. Silvestro ai SS. Quattro Coronati a Roma, della prima metà del Duecento. Nell'Oratorio di S. Pellegrino denunciano una connessione monrealese le increspature delle pieghe e la reiterazione delle loro linee, usate quasi come ornamenti; significativa anche l'agitazione delle vesti, che spesso sembrano investite dal vento e che con il loro intricato andamento celano la struttura anatomica dei corpi attraverso la serie infinita di motivi a cascata, a zig-zag, a spirale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300301941
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' dell'Aquila e i comuni del Cratere
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' dell'Aquila e i comuni del Cratere
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1263/00/00 - 1263/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE