pianeta, velo di calice

paramento liturgico, ca 1720 - ca 1720

Natura dell'oggetto: modello romano; fodere in armesino bianco, gallone in oro che imitano colonne tortili. Modulo decorativo: La decorazione è tri partita e presenta nella colonna centrale una voluta fiorti che si ripete igrandita su quelle laterali. Una ricca flora composta di rose, tulipani, garofani, anemoni, iris e convolvoli, con chiari intenti naturalistici arr icchisce le volute. Colori: fondo: bianco: Decorazione : oro e toni di ro sa, giallo, verde, azzurro

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ ricamo a punto raso o pittura
    SETA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il chiaro intento naturalistico nella decorazione floreale e l'oro filato su accia di seta sottile e liscia, ritorta e sottilissima, che imita la de corazione in oro inserita nei tessuti con la tecnica del broccato, ci ripo rta alla corrente immediatamente successiva alle fantasie della "bizzarre" , che vorrebbe ritornare all'imitazione della natura e quantomeno a più eq uilibrate stilizzazioni, intenzioni che generano il rococò. Laboratori mo nastici, noti per tadizione, il luogo di produzione per oggetti, come ques ti, di notevole difficoltà tecnica risolta con piena padronanza della mate ria (vedi l'uso di spiraline, pailettes disco, lamina)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220137
  • NUMERO D'INVENTARIO 282
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1720 - ca 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE