pianeta, opera isolata - manifattura italiana (secc. XVII/ XVIII, sec. XIX)

pianeta, post 1600 - ante 1799

La pianeta è foderata in lino rosa ed è rifinita da galloni in seta gialla con motivo a denti di lupo. Colori: bianco, rosa, giallo, azzurro. Lo stolone del recto è stato sostituito da altra stoffa a fondo bianco e disegno: rosso, celeste, verde, giallo, blu. Il motivo decorativo è dato da racemi fioriti con frutti e foglie che si snodano su bande verticali di varie dimensioni con andamento leggermente ondulante. Il motivo decorativo dello stolone è formato anch'esso da rami fioriti con foglie e frutti

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA COTONE OPERATO
    SETA DAMASCATA
    seta/ damasco/ rigatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo, la materia usata ed i colori fanno assegnare il tessuto al periodo suindicato. Il tessuto definito "povero" per la presenza del lino veniva usato per l'arredamento ed adoperato molto spesso per la confezione di paramenti sacri; la presenza di diversi colori permetteva di indossare il parato in diverse funzioni liturgiche. La semplicità tecnica e la struttura compositiva a righe ci fanno attribuire il tessuto a produzione italiana in senso lato, essendo la sua fabbricazione possibile un pò ovunque
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300217099
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE