Santa Rita da Cascia

dipinto,

La pallidissima Santa inginocchiata sul pavimento marrone è sorretta da due Angeli vestiti di azzurro e bianco ( quello di sinistra) e rosso e blu (quello di destra) un altro in alto, la incorona. Sfondo grigio con pochi raggi dorati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ranucci Giuseppe (notizie 1736): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Forte Spagnolo
  • INDIRIZZO via Castello, L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE G. Ranucci seguace di S. Conca, è documentato a Roma nella chiesa dei Santi Celso e Giuliano, di S. Carlo ai catinari ed a S. Maria dell'Orto. I caratteri di questo bel lavoro inedito sono quelli caratteristici del rococò romano, nel quale l'enfasi barocca si stempera nella ricerca di un maggior equilibrio formale e nei movimenti aggraziati dei personaggi. Thieme Becker, vol XXVIII, p. 12. L. Mortari, Santi Celso e Giuliano, Roma, 1966
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300215979
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sul bordo a destra la firma a lettere maiuscole - AEQUES. JOSEPH. RANUCCI JNV. ET. PINX. ANN. 1776 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ranucci Giuseppe (notizie 1736)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'