SAN ROCCO

statua,

STATUA DI S. ROCCO, STANTE IN POSIZIONE FRONTALE SU UNA BASE QUADRANGOLARECON RICCO FONDALE VARIAMENTE SAGOMATO SUL QUALE, SUL RETRO, SI APPOGGIA ILMANTELLO. CON LA MANO DESTRA SCOSTA IL LEMBO DELLA VESTE PER MOSTRARE UNA PIAGA, LA MANO SINISTRA E' PROTESA IN AVANTI. INDOSSA STIVALI DIPINTI IN NERO, BRACHE GIALLE, VESTE VERDE ABBOTTONATA E STRETTA IN VITA DA UNA CINTURA, DECORATA LUNGO L'ORLO CON UN MOTIVO A FOGLIE E SUL PETTO CON UNA CONCHIGLIA, MANTELLO AZZURRO FODERATO DI ROSSO E CAPPELLO NERO A LARGHE FALDE; PORTA UNA BORRACCIA A TRACOLLA, IL BASTONE, CHIARAMENTE POSTICCIO, E' LEGATO AL POLSO CON UNO SPAGO. IL CANE, ACCOVACCIATO ALLA DESTRA DEL SANTO, TIENE IN BOCCA UN PEZZO DI PANE ED E' DIPINTO A MACCHIE MARRONE E NOCCIOLA. RIFINITA MOLTO SOMMARIAMENTE SUL RETRO

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE