Allegoria del soldato che porta la bandiera

monumento ai caduti ad ara,

Il monumento è composto da un basamento in pietra a tronco di piramide che sostiene un'ara parallelepipeda la quale funge, a sua volta, da basamento per la scultura bronzea del soldato che solleva fieramente la bandiera. Sull'ara è posta una targa commemorativa, anch'essa in bronzo, che riporta i nomi dei caduti e dei dispersi della Prima e della Seconda Guerra Mondiale

  • OGGETTO monumento ai caduti ad ara
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Largo Corpo Volontari AIB Piemonte
  • INDIRIZZO Largo Corpo Volontari AIB Piemonte, Barisciano (AQ)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300282856
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI Sulla lapide - I CITTADINI POSERO A RICORDO/ DI CHI PER LA PATRIA HA DATO/ GLI ANNI MIGLIORI E LA STESSA VITA/ 1915 18/ Ten. FATTORE ANGELO/ Cap. Magg. MARICNACCI RAFFAELE/ Cap. Magg. SCIOTTI ROCCO/ Sold. BONOMO ELIA/ Sold. BONOMO FEDERICO/ Sold. CALVISI GIACINTO/ Sold. DAMIANI FILIPPO/ Sold. DE ANGELIS ANTONIO/ Sold. FARAONI ADAMO/ Sold. FRANCIOSI FELICE/ Sold. IANNESI SEVERINO/ Sold. MORLACCI ANGELO/ Sold. SPERANZA BANIAMINO/ 1940 - 1945 Sold. DAMIANI DOMENICO/ Sold. FARAONI GIULIO/ Sold. ROCCHI ADELMO/ Sold. ZIMEI DELFINO/ Sold. SPERANZA FABIANO/ Carab. MARCATTILI TRIESTE/ DISPERSI/ Sold. SPERANZA TITO/ Sold. PICCININI FRANCESCO/ CATTURATO DALLE FF.AA. RUSSE - INTERNATO/ NEL CAMPO N. 58 TEMNIKOV REP. MORDOVIA/ OVE DECEDEVA IL 2 FEBBRAIO 1943/ PICENZE 4-11-1991 - caratteri vari - a caratteri applicati in bronzo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE