SANTA LUCIA MARTIRE

dipinto,

LA SANTA OCCUPA INTERAMENTE IL CENTRO DEL DIPINTO: CON LA MANO DESTRA SORREGGE GLI OCCHI, SIMBOLO DEL MARTIRIO E CON LA SINISTRA LA PALMA E UN LIBRO. SULLO SFONDO SI APRE UN SERENO PAESAGGIO CON RARI PARTITI ARCHITETTONICI

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto-emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA SANTA CAMPEGGIA MAESTOSA NEL DIPINTO MESSA IN RISALTO DAL PUNTO DI VISTA RIBASSATO E DA UNA FORTE ACCENTUAZIONE DEI VOLUMI MESSI IN RISALTO DA RICCHE VESTI, CON INCRESPATURE ASSAI FITTE E RICCHE DI RIFLESSI DI LUCEFREDDA. L'OPERA, A CARATTERE DEVOZIONALE, RICALCA LO SCHEMA DELLA S. CECILIA DI RAFFAELLO, INCUNABOLO UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTO PER TUTTI I MARTIROLOGI FEMMINILI. L'IGNOTO ARTISTA SI PUO' COLLOCARE NELL'AMBITO DELLA CULTURA VENETO-EMILIANA E PER L'ADOZIONE DI UN COLPEGGIARE LUMINISTICO SUGLI SCRIMOLI DEI PANNI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300214114
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE