stolone - manifattura Italia meridionale (ultimo quarto sec. XVII)

stolone,

IL MODULO DECORATIVO E' COSTITUITO DA VOLUTE FORMATE DA CORTI RAMI ANSATI AL TERMINE DEI QUALI SI APRONO FIORI SIMILI AD IRIS, ANEMONI, PICCOLE RASODA 5 SCOCC. 2-FACCIA TRAMA PER L' OPERA. LA FODERA E' IN TELA DI LINO ROSA. I GALLONI SONO STATI TESSUTI IN SETA GIALLA E PRESENTANO UN MOTIVO DECORATIVO A PICCOLI ROMBI. SULLA FODERA E' SEGNATA, CON L' INCHIOSTRO, LALETTERA B

  • OGGETTO stolone
  • MATERIA E TECNICA seta/ damasco
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Scanno (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL MODULO DECORATIVO E' TIPICO DELLA SECONDA META' DEL '600, QUANDO SI CERCO' DI SPEZZARE LA VECCHIA E RIGIDA IMPOSTAZIONE CINQUECENTESCA INTRODUCENDO SCHEMI COMPOSITIVI PIU' LIBERI E PIU' ATTENTI ALLA RESA NATURALISTICA DELL' ELEMENTO VEGETALE. PER TUTTA LA SECONDA META' DEL XVIISEC. LA PRODUZIONE TESSILE FU ORIENTATA QUINDI ALLA RICERCA DI MOTIVI NUOVI, ALL' INIZIO IN GRADO SOLO DI MODERARE LE SCELTE STILISTICHE DEL PASSATO, IN SEGUITO SPINGENDOSI VERSO UN ATTEGGIAMENTO DI ROTTURA CHE TENDERA' AD ESALTARE L' ASPETTO NETURALISTICO E DECORATIVO. LO STOLONE VENIVA INDOSSATO LA DOMENICA DELLE PALME, DURANTE LA LETTURA DELLA PASSIONE DI GESU' E DURANTE LA FUNZIONE DEL VENERDI' SANTO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300187160
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI SULLA FODERA - B - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE