cantoria - produzione pescolana (sec. XVIII)

cantoria, 1763 - 1763

Il palco di coretto destro ha andamento mistilineo. La balaustra, sormontata da grata in lignea, è suddivisa in tre partiture da piccole paraste; girali e un medaglione decorano ciascuna partitura

  • OGGETTO cantoria
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura a mecca
  • AMBITO CULTURALE Produzione Pescolana
  • LOCALIZZAZIONE Sulmona (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevole opera di intaglio e doratura riconducibile alla scuola di intagliatori pescolani aventi in Ferdinando Mosca (1685-1773) il maggiore esponente. La data 1763 riportata sull'organo collocato nel palco di coretto sinistro rafforza quanto assunto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300184260
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    2005
  • STEMMI balaustra - religioso - Stemma - Ordine claustrale domenicano - scudo coronato con ruota del martirio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1763 - 1763

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE