tunicella, serie - manifattura italiana (terzo quarto sec. XVIII)
tunicella
1750 - 1774
Il motivo geometrico dei galloni è costituito dall'alternanza di un rombo, riempito da una maglia di più minuti rombetti, con due decorati a spina di pesce. La fodera è in tela verde chiaro, i laccetti di color rosa antico
- OGGETTO tunicella
-
MATERIA E TECNICA
seta/ tessuto/ opera
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Civitella del Tronto (TE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0