Madonna con Bambino

targa, 1551 - 1551

Decoro con figure.Colori:blu cobalto,giallo,arancio,verde ramina

  • OGGETTO targa
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche, Collezione privata Fuschi Giovanni
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Minori (ex)
  • INDIRIZZO via Convento, Castelli (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mattonella si trova murata "sotto la cornice dell'architrave di pietra,fra le due porte della casa di Pompei.La casa do Orazio Pompei si trova in fondo alla via Carmine Gentile di Castelli. La mattonella fu rimossa negli anni tra il 1934 e il 1938 per interessamento di Giancarlo Polidori,allora Direttore della Scuola d'Arte,per includerla nella Raccolta Civica da lui creata.E' firmata ORO (abbreviazione per Orazio) e datata 1551,ed è stata da sempre il punto di riferimento fondamentale per l'opera del maestro e per lo studio della ceramica castellana del 500'.Si richiamano i numeriosi studi concretati in una abbondante bibliografia ,che non è il caso nè di citare,nè di riassumerne in questa sede.La mattonella fu rubata nel 1977:recuperata a Londra fu restituita al Museo nel 1993.La mattonella è stata irrimediabilmente danneggiata,in quanto risulta rotta in almeno tre pezzi combacianti e restaurata alla meglio.Per cercare di renderla irriconoscibile la data è stata ritoccata e contraffatta in 1550:non è stato ancora accertata se la contraffazione sia riversibile o meno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300182965
  • NUMERO D'INVENTARIO I.79
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1551 - 1551

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE