San Nicola. San Nicola

icona, 1600 - 1699

PERSONAGGI: S.Nicola; ATTRIBUTI: libro; ABBIGLIAMENTO: episcopale. Forma rettangolare con cornice intagliata a mo' di arco, i fusti delle co lonne sono a fusto di palma, l'intradosso è decorato con motivi classici, nei due angoli in alto una rosetta ciascuno

  • OGGETTO icona
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Epirota
  • LOCALIZZAZIONE Rosciano (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto rappresentato ha fattezze non molto leggibili perché ridipinte in modo rozzo, così come anche i paramenti. Può essere identificato grazi e al nome parzialmente visibile: Ho ha(gios) Nikola(os) = san Nicola. È ri presa l'iconografia consueta del santo a mezzobusto. Ha una grande aureola puntinata con il bulino. È incorniciato da un arco dorato su due colonnin e intagliate a mo' di palme a rilievo; nei due angoli superiori sono scolp iti a rilievo due fiori con foglie. Potrebbe essere stato un dittico, poic hé compare a destra un foro che poteva servire al gancio per un'anta. Si t ratta di un tipo di intaglio abbastanza comune nell'ambito epirota nei sec oli XVII-XVIII (G. PASSARELLI 2002), epoca in cui collocheremo anche la no stra icona quando era integra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300094560
  • NUMERO D'INVENTARIO 60
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro a destra e a sinistradel santo - ha(gios) Nikola(os) - lettere capitali - a pennello - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE