tabernacolo - a frontale architettonico - ambito abruzzese (sec. XVI)

tabernacolo a frontale architettonico,

LA FORMA E' QUELLA DI UNA CHIESA RINASCIMENTALE RICCA DI COLONNINE SCANALAE, FREGI, INTARSI E 3 NICCHIE CHE DOVEVANO CONTENERE PICCOLE STATUINE. SULLE NICCHIE TIMPANI TRIANGOLARI. SULLA PORTICINA CENTRALE OSTENSORIO DORATO. TERMINA CON UN TAMBURO POLIGONALE RICCAMENTE ADORNO DI VOLUTE LATERALI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE