altare - bottega Italia centrale (sec. XIX)

altare,

ALTARE A BLOCCO CON PREDELLA; AL CENTRO DEL PALIOTTO CROCE TRILOBATA IN STUCCO; SULLA MENSA DOPPIO GRADO. IL DOSSALE E' COSTRUITO DA DUE COLONNE CON FUSTO LISCIO E CAPITELLO COMPOSITO. AL CENTRO DEL FREGIO UN CARTIGLIO PRIVO DI ISCRIZIONI; AI LATI DEL FRONTONE SPEZZATO DUE ANGELI A TUTTO TONDO (QUELLO DI SINISTRA REGGE CON LE MANI LA MITRA). SULLA PARETE DI FONDO MEDAGLIONE CON TESTINE ALATE IN BASSORILIEVO SORMONTATO DA UN FASTIGIO CURVILINEO CON VASI ACROTERALI E STREMMA IN STUCCO DIPINTO SULLE TONALITA' DELL'OCRA DIVISE ORIZZONTALMENTE IN DUE E QUINDI VERTICALMENTE IN QUATTRO; VI SI ALTERNANO A BANDE ORIZZONTALI E VERTICALI LEONI RAMPANTIE STELLE

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE