Il maniscalco

dipinto, 1850 - 1899

La scena si svolge all'interno della bottega di un maniscalco, ritratto mentre sta ferrando un cavallo. Sulla sinistra è raffigurato un asino, e in basso, meno nettamente delineato, un cane. L'ambiente è piuttosto scuro, e la luce naturale entra dall'unica apertura e colpisce principalmente la camicia bianca del maniscalco e il pelo del cavallo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito India Meridionale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Pianella (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto del dipinto può essere inserito in quel filone della pittura di maniera diffusosi nell'Ottocento e che predilige tematiche popolari e a sfondo sociale: ambienti umili, di contadini, di artigiani, ecc., anche se questo tema specifico è piuttosto raro. La composizione è ben equilibrata. Particolamente riuscita è la resa della luce, che si concentra sulla camicia del maniscalco e si riflette sul pelo del cavllo, reso con una particolare cura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300086876
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE