pianeta - manifattura Italia nord-orientale (inizio sec. XVIII)

pianeta,

La partiture della pianeta e le croci della stola sono delineate da galloni del sec. XVIII eseguiti in oro filato con decoro a motivo geometrico. La pianeta è rifinita con galloncino in oro filato con decoro differenziato. la fodera è in tela di lino rosa. modulo decorativo: Tralci compositi costituiti da minuscoli mazzolini di fiori si arrampicano su grandi conchiglie che si succedono in verticale con orientamento differenziato. Costruzione interna del tessuto: Fondo raso da 8 costituito da ordito in seta avorio e rosa salmone 81 capo, 1.t.S, 50/cm); quest'ultima forma parte del decoro con effetti liserées. Il decoro si completa con trame broccate in seta celeste, viola, verde, rosa, argento filato e ondato. Trame lanciate in oro filato legate in diagonale da un ordito in seta gialla ricoprono quasi interamente il fondo. Cimosa: armatura tela costituita da 6 cordelline in seta melange: fili in giallo, rosa, avorio, ritorti insieme

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    seta/ lampasso/ trama lanciata/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Nord-orientale
  • LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stile composito della seta che confeziona il parato in esame è caratterizzato dal continuo spezzarsi del decoro reso con dinamismo e legato allo stile "bizarre". La presenza dei motivi provenienti dall'oriente giustificano la datazione. La tipologia tessile costituita quasi prevalentemente da filati metallici preziosi ed il sottile grafismo dei colori che delimitano il disegno, sono elementi tecnici che hanno caratterizzato la produzione del cosiddetto "Ganzo" fabbricato a venezia dagli inizi del XVIII secolo ( D Davanzo Poli, 1991, pag.101)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300033270
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE