S. Francesco e S. Vito. Santi

dipinto, 1400 - 1499

I due santi sono raffigurati in un unico riquadro bordato da palmette e motivi arabescati, entrambi in posizione eretta e frontale. A sinistra, S. Francesco sorregge un libro con la destra, mentre con la sinistra una croce; S. Vito reca nella mano sinistra un bastone e con la destra regge un guinzaglio cui è legato un cane

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Questura
  • INDIRIZZO via Allende, 10, L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra i vari affreschi quattrocenteschi provenienti dalla chiesa di S. Pellegrino, questo è uno dei pochi che si dimostri aggiornato sul piano devozionale, no separa in rigidi riquadri i due santi ma ricerca movimenti naturali e variati evitando la frontalità assoluta. Vi è anche un accenno di prospettiva in alcun dettagli come nel pavimento o nella croce sorretta da S. Francesco. La cornice del riquadro poi non è schematicamente resa con linee parallele, ma ricerca un più deciso decorativismo rifacendosi addirittura a modelli classici, come per le palmette
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027469
  • NUMERO D'INVENTARIO 766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE