croce

lastra, 800 - 899

Il frammento è decorato da una croce greca, inscritta in un cerchio, le cu i bracia sono formate da quattro triangoli isosceli

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Forte Spagnolo
  • INDIRIZZO via Castello, L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Moretti (1972) data il frammento all'VIII - IX secolo, citando i pannelli di transenna provenienti dalla chiesa di San Pierre en Citadelle, conserva ti al Museo centrale di Metz. Il motivo della croce assolutamente liscia s i ritrova nella scultura ravennate, ad esempio nel frammento di altarino d el Museo Nazionale, del VII secolo ineunte (Angiolini Martinelli, 1968). Molto più raro nel IX secolo; si ricorda - al riguardo - la croce presenta però il contorno rafforzato da incisione (Melucco Vaccaro, 1974)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300026729
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 800 - 899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE