Madonna con Bambino, Santa Maria Maddalena, Sant'Agostino

dipinto, 1550-1599

La Madonna, al centro del dipinto, siede con il Bambino sulle ginocchia; ai lati la Maddalena a destra e Sant'Agostino a sinistra,in abiti vescovili (piviale e libro; tiara, pastorale e stola sono appoggiati sul libro a perto, in primo piano a destra). Sullo sfondo nuvoloso, angeli e cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Santafede Fabrizio (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Forte Spagnolo
  • INDIRIZZO via Castello, L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Qusto dipinto proviene dall collezione Dragonetti - Cappelli dell'Aquila. Fu pubblicato come opere del Santafede dal Carli (1938), che lo avvicinò ad altre opere dello stesso pittore: la Madonna e Santi nella chiesa dei SS. Severino e Sossio a Napoli e il Bagno del Bambino nella chiesa dei Gerosolimitani della stessa città. E' citato tra le opere di questo pittore dal Previtali (1978). Si può accostare alla Madonna col Bambino, Sant'Anna e San Gaetano di Thiene nella galleria Harrach di Vienna (Previtali, 1978, fig. 166)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300026574
  • NUMERO D'INVENTARIO 18
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Abruzzo con esclusione della citta' dell'Aquila e dei comuni del cratere
  • ISCRIZIONI in basso a destra - non esset dei / hominum a me / divi...nisi in utero Virginis /...esset - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santafede Fabrizio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'